TECHNOLOGYforALL | 8

14-16 Novembre 2023, Hotel Colombo Roma

Tecnologie per l'Ambiente

BIM, Earth Observation, Tecnologie Low Cost, Smart Agricolture, Fast Scanning, Sea Mapping, Mapping Automation, Geoinformazione, GIS, Smart Energy Networking

Tecnologie per i Beni Culturali

HBIM,  Augmented, Virtual e Mixed Reality, Augmented Sensoriality, Musei Digitali Immersivi, Blockchain, metaverso e NFT, Patrimonio e Fruizione digitale, Restauro Digitale, PND e PNRR, Smart Heritage, Diagnositica non invasiva

Tecnologie per la Smart City

CIM, Trasformazione digitale 4.0, Tecnologia 5G, IoT-Cloud, EcoGreen Technologies, Robotica e Automazione, Intelligenza Artificiale, Industria 4.0, Sistemi di automazione  Simulazione AR-VR

Programma

Le sessioni previste in questa edizione del Technology for All tratteranno i seguenti argomenti: Geodati dai Satelliti per la Terra: la costellazione Iride; OpenBIM, BIM, CIM, HBIM; Digitalizzazione della realtà; Geomatica e idrografia; Tecnologie per il restauro; Tecnologie per la protezione del Patrimonio Culturale; Avanzamento nella fruizione del patrimonio culturale; il futuro dei Beni Culturali.

In corso di definizione sessioni sulla sicurezza e sorveglianza nella città, sostenibilità energetica, geomatica per lo sport , droni e ROV.

Sono previste sessioni per la formazione in speciali settori della digitalizzazione della realtà del sopra e sottosuolo.

Per maggiori dettagli consulta il Programma Provvisorio, in corso di aggiornamento continuo, cliccando sul pulsante qui sotto.

Sponsor

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Community Partner

Image
Image
Image
Image

Patrocini

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
0
+ di 3500 partecipanti
0
+ di 150 tra sponsor, partner e patrocini
0
edizioni